Condizioni Generali di Vendita e Termini d’uso
In vigore dal 13 giugno 2018 e fino al 28 novembre 2021
- Denominazione del Sito, dati societari del soggetto venditore e titolarità del nome a dominio
1.1 Le seguenti Condizioni Generali di Vendita e Termini d’Uso regolano l’offerta e la vendita di servizi sul sito www.legalblink.it (Sito). I servizi offerti in vendita e acquistati sul Sito (Servizi) sono offerti e venduti da Law-Tech S.r.l., società con sede legale a Milano Corso Lodi 47 (iscritta alla Camera di Commercio di Milano al numero REA MI-2512820; Partita Iva 10197780967; capitale sociale 10.000,00 i.v.) (Law-Tech).
1.2 Il Sito è di proprietà di Law-Tech S.r.l., che è anche il soggetto titolare del nome a dominio.
1.3 Law-Tech è l’unica controparte dell’utente che intende acquistare uno o più Servizi tramite il Sito ed è quindi (i) il soggetto a cui l’utente indirizza il proprio ordine, al fine di accettare l’offerta e concludere il contratto di vendita; (ii) il soggetto che assume nei confronti dell’utente gli obblighi di natura precontrattuale derivanti dall’offerta; (iii) il soggetto che conclude con l’utente il contratto di vendita, assumendone i relativi obblighi e diritti. Il contratto di acquisto concluso tramite il Sito è quindi concluso tra l’utente e Law-Tech.
- Uso del marchio e/o del patronimico “Law-Tech”
Sul Sito e nelle comunicazioni con la clientela relative al Sito, Law-Tech agisce sotto l’insegna e/o con l’uso del patronimico “LegalBlink”. Pertanto, quando nel Sito e/o nelle comunicazioni con la clientela inerenti il Sito sono utilizzate l’espressione e/o l’insegna “LegalBlink” oppure sia utilizzata la prima persona plurale, il riferimento è da intendersi, oltre che al Sito, anche a Law-Tech S.r.l..
- Ambito di applicazione delle CGV
3.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita e Termini d’Uso (CGV) disciplinano l’offerta e la vendita di Servizi tramite il Sito da parte di LegalBlink, nonché la fornitura del servizio di registrazione al Sito stesso.
3.2 Le CGV sono messe a disposizione dell’utente tramite la sezione del Sito “Condizioni Generali di Vendita”, raggiungibile tramite l’omonimo link presente nel footer del Sito.
3.3 Le CGV applicabili sono quelle in vigore alla data di trasmissione dell’ordine di acquisto. Prima di procedere alla trasmissione dell’ordine e, quindi, alla conclusione del contratto di acquisto, l’utente è tenuto a leggere attentamente tutte le informazioni che LegalBlink gli fornisce tramite il Sito prima della conclusione del contratto nonché ad esaminare e approvare le presenti CGV, mediante selezione dell’apposita casella messa a disposizione dell’utente durante la procedura di acquisto.
3.4 Le presenti CGV possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito. Gli utenti sono pertanto invitati ad accedere con regolarità al Sito e a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle CGV.
3.5 Le presenti CGV non disciplinano la vendita di servizi da parte di soggetti diversi da LegalBlink che siano eventualmente presenti sul Sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali. Prima di effettuare transazioni commerciali con tali soggetti è necessario verificare le loro condizioni di vendita. LegalBlink non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di servizi e/o beni da parte di tali soggetti. Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti, LegalBlink non effettua alcun controllo e/o monitoraggio. LegalBlink non è pertanto responsabile per i contenuti di tali siti né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.
- Acquisti sul Sito
4.1 L’acquisto dei Servizi tramite il Sito può avvenire solo previa registrazione al Sito, con le modalità di cui all’art. 5 che segue ed è consentito esclusivamente a chi rivesta la qualità di professionista ai sensi dell’art. 3, comma I, lett. c) del Codice del Consumo, vale a dire vale a dire la persona fisica o giuridica che agisce nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero un suo intermediario.
4.2 Nel caso di ordini, da chiunque provenienti, che risultino anomali in relazione alla quantità dei Servizi acquistati ovvero alla frequenza degli acquisti effettuati, LegalBlink si riserva il diritto di intraprendere tutte le azioni necessarie a far cessare le irregolarità, comprese la sospensione dell’accesso al Sito, la cancellazione della iscrizione, ovvero la non accettazione o la cancellazione degli ordini irregolari.
4.3 LegalBlink si riserva, infine, il diritto di rifiutare o cancellare ordini che provengano (i) da un utente con cui essa abbia in corso un contenzioso legale; (ii) da un utente che abbia in precedenza violato le presenti CGV; (ii) da un utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo ed, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito; (iv) da utenti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o comunque inesatti ovvero che non abbiano inviato tempestivamente a LegalBlink i documenti dalla stessa richiesti ai sensi delle presenti CGV o che le abbiano inviato documenti non validi.
- Registrazione al Sito
5.1 La registrazione al Sito è gratuita. Per registrarsi al Sito l’utente deve compilare l’apposito modulo presente sul Sito. La registrazione sarà confermata all’utente tramite un’apposita e-mail.
5.2 Le credenziali di registrazione permettono all’utente di effettuare acquisti sul Sito e di svolgere tutte le attività riservate agli utenti registrati. Esse devono, pertanto, essere conservate con estrema cura e attenzione. Esse, inoltre, possono essere utilizzate solo dall’utente e non possono essere cedute a terzi. L’utente si impegna a mantenerle segrete e ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso. Egli si impegna inoltre a informare immediatamente LegalBlink nel caso in cui sospetti o venga a conoscenza di un uso indebito o di una indebita divulgazione delle stesse.
5.3 L’utente garantisce che i dati personali forniti a LegalBlink durante la procedura di registrazione e/o durante l’acquisto e/o in qualsiasi altro momento, sono completi, veritieri e riferiti all’utente stesso e si impegna a tenere LegalBlink indenne e manlevata da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione da parte dell’utente delle garanzie di cui al presente art. 5 e/o alla violazione delle regole sulla registrazione al Sito, all’acquisto sul Sito e/o sulla conservazione delle credenziali di registrazione.
- Informazioni dirette alla conclusione del contratto on line
6.1 In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, LegalBlink informa l’utente che: (i) per concludere il contratto di acquisto di uno o più Servizi sul Sito, l’utente, previo login o registrazione al Sito, dovrà compilare un modulo d’ordine in formato elettronico e trasmetterlo a LegalBlink, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno di volta in volta sul Sito; (ii) il contratto è concluso quando il modulo d’ordine perviene al server utilizzato da LegalBlink; (iii) prima di procedere alla trasmissione del modulo d’ordine, l’utente potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni presenti sul Sito; (iv) una volta registrato il modulo d’ordine, LegalBlink invierà all’utente, all’indirizzo di posta elettronica indicato, la conferma dell’ordine. Il modulo d’ordine sarà archiviato nella banca dati di LegalBlink per il tempo necessario alla esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge. Gli elementi essenziali del modulo d’ordine saranno riportarti nella conferma dell’ordine.
6.2 La lingua a disposizione degli utenti per la conclusione del contratto è l’italiano. Il Servizio Clienti è in grado di comunicare con gli utenti in italiano e in inglese.
- Caratteristica dei Servizi.
7.1 Tramite il Sito l’utente può acquistare i seguenti servizi:
- Generazione autonoma di documenti legali attraverso il servizio Fast Legal
- Generazione professionale di documenti legali attraverso il servizio Easy Merchant
- Redazione di documenti legali e assistenza legale personalizzata
7.2 Tramite l’attivazione del servizio Fast Legal l’utente può generare in autonomia i documenti di volta in volta disponibili nel proprio account. Per generare i documenti l’utente deve rispondere alle domande poste dal questionario riferito al documento scelto. La pubblicazione dei documenti sul sito dell’utente può avvenire attraverso le opzioni presenti sul Sito: (i) utilizzo di uno dei plugin di volta in volta disponibili, (ii) codice iframe oppure (iii) link diretto.
7.3 Tramite l’attivazione del servizio Easy Merchant il sito dell’utente viene esaminato da uno dei legali che compongono il Team di LegalBlink, il quale (i) esamina il sito dell’utente (anche con riferimento ai cookie effettivamente rilasciati dal sito); (ii) genera i documenti legali da pubblicare sul sito dell’utente utilizzando il generatore di documenti presente sul Sito; (iii) redige un report personalizzato sulle eventuali criticità legali da sistemare sul sito dell’utente. L’utente riceverà un documento word contenente i link ai documenti da pubblicare sul proprio sito unitamente a un report sulle eventuali criticità legali da sistemare sul sito; l’utente riceverà altresì le formule del consenso alla privacy e il testo per il c.d. “banner cookie”.
7.4 Tramite il Sito l’utente può richiedere documenti legali e assistenza legale personalizzata. In questa ipotesi l’utente verrà contattato da uno dei legali di LegalBlink al fine di comprendere al meglio le esigenze di assistenza legale e formulare un preventivo. Una volta accettato il preventivo e pagata la somma corrispondente, il legale di riferimento contatterà nuovamente l’utente per cominciare l’attività richiesta. Successivamente al pagamento, la fattura verrà emessa da LegalBlink.
- Prezzi
8.1 Tutti i prezzi dei Servizi pubblicati sul Sito sono espressi in Euro e si intendono esclusi dell’Imposta sul Valore Aggiunto.
8.2 LegalBlink si riserva il diritto di modificare il prezzo dei Servizi in ogni momento, senza preavviso, fermo restando che il prezzo addebitato all’utente sarà quello indicato nel riepilogo dell’ordine e visualizzato dall’utente prima della trasmissione dell’ordine e che non si terrà conto di eventuali variazioni (in aumento o in diminuzione) successive alla trasmissione dello stesso.
8.3. Qualora l’utente sia titolare di un buono sconto, potrà indicare il codice del relativo buono sconto nel corso del procedimento di acquisto. In questo caso, il costo del Servizio sarà decurtato di un importo pari al valore del buono sconto. I buoni sconto non sono cumulabili tra di loro.
- Ordini di acquisto
9.1 Il contratto di acquisto dei Servizi è risolutivamente condizionato a quanto dovuto per l’acquisto del Servizio. Nel caso in cui tale pagamento non avvenga, il contratto di acquisto si intenderà pertanto risolto di diritto. L’utente sarà avvisato tramite il Sito che la transazione non è andata a buon fine e che l’ordine è stato conseguentemente cancellato.
9.2 Per poter acquistare uno o più Servizi è necessario leggere e approvare le presenti CGV, selezionando l’apposita casella che comparirà durante il procedimento di acquisto.
9.3 Successivamente all’acquisto di un Servizio sul Sito, LegalBlink invierà all’indirizzo email comunicato dall’utente la relativa fattura. Per l’emissione della fattura fanno fede le informazioni fornite dall’utente tramite l’apposito form e che l’utente garantisce essere rispondenti al vero. Egli si impegna a tenere LegalBlink indenne e manlevata da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione possa alla stessa derivare e/o essere irrogata nel caso in cui tali informazioni non siano esatte o non siano rispondenti al vero. Nessuna variazione in fattura sarà possibile dopo l’emissione della stessa.
- Modalità di pagamento
10.1 Il pagamento dei Servizi acquistati tramite il Sito può essere effettuato tramite una delle modalità di volta in volta indicate sul Sito. Nel caso in cui una di tali modalità non possa essere utilizzata in relazione a uno specifico Servizio, ciò sarà chiaramente indicato sul Sito, al più tardi all’inizio della procedura di acquisto. Le modalità di pagamento non disponibili non saranno in ogni caso selezionabili dall’utente durante l’apposita fase del check-out.
- Assenza di diritto di recesso.
L’acquisto dei Servizi sul Sito è consentito solo a colui che agisce in qualità di professionista ex art. 3, lett. c) del Codice del Consumo, vale a dire la persona fisica o giuridica che agisce nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero un suo intermediario. Pertanto, non essendo una vendita tra un professionista e un consumatore, non trova applicazione il diritto di recesso ex art. 52 e ss. del Codice del Consumo.
- Limitazioni d’uso del Sito
12.1 L’utente riconosce e prende atto che il Sito e i suoi contenuti non possono essere utilizzati per scopi illegali. L’utente si impegna inoltre a non violare le misure tecnologiche di protezione del Sito. L’utente si impegna altresì a rispettare il diritto di proprietà intellettuale, il diritto di autore, il diritto su brevetti e/o marchi di LegalBlink e/o di terzi.
12.2 LegalBlink, qualora accerti che un utente ha violato una o più delle prescrizioni contenute nelle presenti CGV, potrà eliminare l’account dell’utente e impedirli l’uso dei Servizi. Inoltre, LegalBlink ha facoltà di eliminare l’account dell’utente e impedirli l’uso dei Servizi anche nell’ipotesi in cui quest’ultimo abbia utilizzato il Sito, anche solo una volta, per finalità estranee a quelle indicate nelle presenti CGV.
12.3 L’utente al quale LegalBlink abbia cancellato o sospeso l’account si impegna sin d’ora a non sollevare alcun tipo di contestazioni o azioni legali a tal proposito contro LegalBlink.
12.4 I documenti generati tramite i servizi Easy Merchant o Fast Legal sono destinati esclusivamente alla pubblicazione sul sito per il quale è stato attivato il servizio. E’ fatto divieto a chiunque di copiare il testo di questi documenti e pubblicarli su siti diversi. Parimenti è fatto divieto di copiare questi testi, modificarli e pubblicarli su siti diversi. Questa circostanza causa un danno economico a Law-Tech, nei termini del lucro cessante. Pertanto, Law-Tech si impegna a tutelare i propri diritti in tutti i modi consentiti dalla legge.
- Diritti di proprietà
13.1 L’utente si impegna a non ledere il diritto di proprietà intellettuale, di autore, su brevetti e/o marchi di cui sia titolare LegalBlink, e/o terzi aventi ad oggetto qualsiasi contenuto presente sul Sito, incluso a titolo esemplificativo ma non esaustivo: loghi, immagini (disegni e/o materiale iconografico, incluse fotografie), suoni, brani musicali, video, software, testi, icone, grafici, banche dati nonché programmi software, codici sorgente, progetti applicativi, formule e algoritmi.
13.2 In particolare, i marchi denominativi, figurativi, depositati, registrati e/o di fatto e le denominazioni di LegalBlink e prodotti, servizi e/o contenuti digitali di LegalBlink presenti sul Sito non possono essere in alcun modo utilizzati, riprodotti, diffusi, pubblicati, modificati, distribuiti (in qualsiasi modo) senza il previo specifico consenso scritto di LegalBlink, fermi restando i diritti acquisiti dagli utenti in relazione ai Servizi acquistati attraverso il Sito. L’utente riconosce che anche gli eventuali contenuti riportati nelle inserzioni, nei banner e nei bottoni pubblicitari possono essere protetti dalle norme in materia di proprietà intellettuale, di autore, su brevetti e/o marchi.
13.3 Ogni utilizzo del materiale indicato al punto 13.2 di cui sopra (a titolo esemplificativo ma non esaustivo, l’utilizzazione, riproduzione, diffusione, pubblicazione, modificazione, distribuzione) non preventivamente autorizzato per iscritto all’utente da parte di LegalBlink ovvero dall’avente diritto o comunque difforme da quanto previsto dalle presenti CGV è severamente vietato e potrà essere perseguito innanzi ogni competente autorità, fermi restando i diritti acquisiti dagli utenti in relazione ai Servizi acquistati attraverso il Sito.
- Siti esterni
Tramite il Sito è possibile visualizzare link verso altri siti internet o comunque altre risorse del web. Pertanto, tramite i menzionati link l’utente può abbandonare il Sito e accedere ad altri siti internet riferibili a LegalBlink o a terzi, caratterizzati da un diverso nome a dominio rispetto a quello del Sito (Siti Esterni). LegalBlink non effettua alcun controllo e/o monitoraggio sui Siti Esterni; pertanto l’Utente prende atto che:
(i) le informazioni e le opinioni espresse nei Siti Esterni non riflettono necessariamente la posizione di LegalBlink né possono essere attribuite a, o ritenersi avallate da, LegalBlink;
(ii) potrebbe verificarsi che il contenuto dei Siti Esterni non sia conforme alle normative applicabili o comunque sia regolato in modo diverso rispetto a quanto previsto per il presente Sito;
(iii) i Siti Esterni possono essere disciplinati da una normativa diversa rispetto a quella che disciplina il Sito, anche di fonte internazionale. Pertanto, LegalBlink invita l’utente che scelga di abbandonare il Sito per collegarsi a Siti Esterni a leggere sempre le condizioni d’uso, le note legali, la privacy policy, la cookie policy e qualsiasi documento legale eventualmente presente sui Siti Esterni ai quali accede.
- Limitazione di Responsabilità
LegalBlink non è nella posizione di garantire e, quindi, non garantisce che (i) il Sito non subisca interruzioni e/o sospensioni; (ii) il Sito o il server sul quale è allocato il Sito siano privi di virus o di altri elementi dannosi, trattandosi di eventi non prevedibili posti al di fuori della sfera di controllo di LegalBlink. L’utente è il solo ed esclusivo responsabile per ogni eventuale danno al proprio computer (o apparecchiatura simile, a titolo meramente esemplificativo, tablet e cellulare) o per la eventuale perdita di dati, presenti nel computer dell’utente (o apparecchiatura simile, a titolo meramente esemplificativo, tablet e cellulare) connessi con la interazione al Sito; pertanto resta inteso che in caso di eventi dannosi di questo tipo LegalBlink non rimborserà alcun costo per servizi di assistenza, riparazione e correzione.
- Commenti sul Sito
16.1 E’ fatto divieto all’utente di pubblicare sul Sito contenuti:
- calunniosi, diffamatori, molesti, minacciosi, istigatori, pornografici, osceni o volgari. In particolare, è vietato utilizzare oscenità o volgarità, espressioni che suggeriscono odio o intolleranza nei confronti di altri sulla base della razza, etnia, nazionalità, sesso o identità sessuale, religione, età o invalidità;
- contenuti che violano la privacy di altri utenti. Per esempio, è fatto divieto di pubblicare numeri di telefono, indirizzi, indirizzi e-mail o altre informazioni personali e/o inserire link a siti che contengono malware o phishing.
16.2 L’utente non può:
- mentire sulla propria identità o fingere di essere altre persone o entità;
- cercare di togliere visibilità all’opinione altrui, per esempio pubblicando ripetutamente messaggi simili da più account o collaborando con altri utenti a tal fine.
- offendere altri utenti del Sito;
- inserire pubblicità, promozioni e altre attività promozionali (dirette o indirette), di qualsiasi tipo;
- effettuare attività politica o di sollecitazione al voto.
- violare i diritti di proprietà intellettuale o altri diritti proprietari di terzi. E’ fatto altresì divieto di pubblicare contenuto che incoraggia o supporta comportamenti illegali, ad esempio violenza, uso di droghe, frode ecc.
16.3 LegalBlink ha altresì facoltà di cancellare qualsiasi commento o scritto presente sul Sito che non rispetti quanto indicato al presente articolo.
- Manleva
L’utente si impegna a utilizzare il Sito e i Servizi acquistati sul Sito esclusivamente in conformità alle presenti CGV, per scopi leciti e in ogni caso senza ledere i diritti di LegalBlink e/o di terzi. L’utente si impegna a manlevare LegalBlink o suoi dipendenti o consulenti, da qualsivoglia richiesta di danni o pretese avanzate da terzi per atti o omissioni dell’utente posti in essere in occasione della sua interazione con il Sito o in relazione ad acquisti di Servizi sul Sito.
18. Legge applicabile e foro competente
18.1 Il contratto di acquisto concluso tramite il Sito è disciplinato dalla legge italiana.
18.2 Per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti CGV è esclusivamente competente il foro di Milano.